Bonus 100 euro colf e badanti: Requisiti in dichiarazione dei redditi

Tutti i lavoratori domestici, colf, baby sitter e badanti, con i seguenti requisiti potranno fare domanda del bonus 100 euro in dichiarazione dei redditi a partire dal 2025:

  • contratto regolare a tempo indeterminato, a tempo determinato o rapporto cessato nel 2024
  • reddito complessivo non superiore a 28000 euro, non concorre al calcolo il reddito dell’abitazione principale e delle relative pertinenze;
  • le dichiarazioni sostitutivi CU, consegnate dai datori di lavoro con i redditi percepiti nel 2024. In caso in cui un lavoratore non sia convivente può avere più datori di lavoro fino a coprire massimo 48 ore settimanali complessive di servizio e quindi percepire più redditi.
  • almeno un figlio fiscalmente a carico, anche se nato fuori del matrimonio, riconosciuto, adottivo o affidato;
  • l’indennità non spetta al lavoratore dipendente coniugato o convivente il cui coniuge, non legalmente ed effettivamente separato, o il convivente, sia beneficiario della stessa indennità;
  • imposta lorda 2024 determinata sui redditi da lavoro dipendente (con esclusione di pensioni e di assegni a esse equiparati) d’importo superiore a quello delle detrazioni spettanti.

L’indennità sarà esentasse e l’importo effettivo accreditato sarà proporzionato in base al periodo di lavoro del dipendente nel 2024.

In sede di dichiarazione dei redditi il credito potrà essere considerato come detrazione su eventuali debiti fiscali oppure in assenza di questi potrà essere richiesto direttamente all’Agenzia dell’Entrate.